Abbonati al servizio RSS: Contenuti
Abbonati al servizio RSS: Eventi
Abbonati al servizio RSS: News
Unione dei Comuni Lombarda
Terre di Frontiera
Home
Il Territorio
News
Eventi
Associazioni
Società di Servizi
Sanità
Chiese
Itinerari e Gite
Gallery
L'Unione
Uffici
Personale
Concorsi
Bandi di gara
Presidente
Organi
Regolamenti
Statuto
Biblioteca
Servizi online
Modulistica Online
URP
Albo Pretorio Online
Come fare per
Amministrazione trasparente
Disposizioni generali
Organizzazione
Consulenti e collaboratori
Oneri informativi per cittadini e imprese
Personale
Bandi di concorso
Performance
Enti controllati
Attività e procedimenti
Provvedimenti
Controlli sulle imprese
Bandi di gara e contratti
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Bilanci
Beni immobili e gestione patrimonio
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Servizi erogati
Pagamenti dell'amministrazione
Opere pubbliche
Pianificazione e governo del territorio
Informazioni ambientali
Interventi straordinari e di emergenza
Altri contenuti
Sei in:
Home
>
Il Territorio >
Chiese
Il Territorio
News
Eventi
Associazioni
Società di Servizi
Sanità
Chiese
Itinerari e Gite
Gallery
Chiese
Informazioni
Mappa
Chiesa di Sant'Evasio
Prevostura di Sant'Evasio - don Rodolfo Olgiati
Leggi tutto
Chiesa di San Rocco
Prevostura di Sant'Evasio - don Rodolfo Olgiati
Leggi tutto
Chiesa della Madonna Assunta
Prevostura di Sant'Evasio - don Rodolfo Olgiati
Leggi tutto
Chiesa di S. Giuseppe a Somazzo
La prima notazione del Santuario dei Morti di Somazzo risale al 1423 ma le prime notizie definitive risalgono solamente al 1688. Il crocifisso ligneo, conservato in una cappella laterale, risale al 17 ...
Leggi tutto
Chiesa di S. Michele a Trevano
Risale al periodo longobardo il primo nucleo della Chiesa di Trevano. Della Chiesa romanica orientata sull'asse Est-Ovest, della quale esistono ancora la facciata oggi laterale affrescata a motivi geo ...
Leggi tutto
Parrocchiale dei SS. Pietro e Paolo a Uggiate
La Chiesa Parrocchiale, già conosciuta come Chiesa Collegiata di San Pietro, ha, come detto nella sezione storica, origini antichissime anche se le sue prime descrizioni risalgono al '500, redatte dai ...
Leggi tutto